Palazzo Bentivoglio
Torre Civica
Villa Torello

ESPLORIAMO

© 2006. Esploriamo

Informazioni sulla privacy

PROVINCIA DI RIMINI

HOME PAGE  / REGIONI ITALIANE  / ITINERARI / BLOG

 

REGIONE EMILIA ROMAGNA / RIMINI

COMUNE DI SANT'ARCANGELO ROMAGNA

Il comune di Santarcangelo di Romagna si trova lungo la Via Emilia. Il comune si trova al confine con la provincia di Forlì – Cesena, incorniciata dal passaggio dei fiumi Uso e Marecchia.

La città nel ‘200 fu sotto il controllo dei conti Balacchi, successivamente spodestati dai Malatesta di Rimini.

Uno degli accessi principali alla cittadina rimane quello di Piazza Ganganelli, ove si affaccia l’arco di Papa Clemente XIV, che fu realizzato sul finire del ‘700. Su questa piazza si collocano anche altre edifici, fra i quali ricordiamo quello che esprime il potere politico: palazzo del Comune.

Un altro elemento caratteristico della cittadina è rappresentato dal campanone realizzato nel ‘800, il quale si innalza per 25 metri, culminante con una merlatura e la figura di Sant’Arcangelo realizzata in ferro battuto. La costruzione religiosa più antica della città è rappresentata dal complesso religioso di origine bizantina della Pieve di Sant’Arcangelo, mentre il cuore politico rimane concentrato nella rocca dei Malatesta edificata nel nel ‘400.

Palazzi e Monumenti

Arco Papa Clemente XIV
Borgo Sant'Arcangelo
Campanone
Rocca Malatestiana

Piazze

Piazza Panganelli
 

Informazioni Turistiche

Arco Papa Clemente XIV
BORGO SANTARCANGELO DI ROMAGNA
BORGO SANTARCANGELO DI ROMAGNA
BORGO SANTARCANGELO DI ROMAGNA
IL CAMPANONE
Rocca Malatestiana
Rocca Malatestiana
PIAZZA PANGANELLI

© 2006. Esploriamo

Informazioni sulla privacy