Ciò che rimane del castello di Arceto è solo una parte di quello che un
tempo era l’edificio Medioevale, di quell’antico splendore resta ben
poco, ma le tracce sono ancora visibili, come il ponte levatoio.
All’interno delle mura si trova il borgo e l’oratorio di San Rocco. Le
origini del castello risalirebbero al X sec. , per passare nei secoli
nelle mani di vari signori che governarono queste terre, ultimi tra
questi la famiglia Boiardo e Thiene. Attualmente il comune detiene una
parte della proprietà dei resti del castello, ovvero l’ambiente dello
scalone d’onore e gli appartamenti al piano nobile.