ESPLORIAMO

© 2006. Esploriamo

Informazioni sulla privacy

ESPLORIAMO

PROVINCIA DI FERRARA

HOME PAGE  / REGIONI ITALIANE  / ITINERARI / BLOG 
 

 

REGIONE EMILIA ROMAGNA / FERRARA
 


facebook
instagram

COMUNE DI CENTO

CASTELLO DI FERRARA
CASTELLO DI CENTO

Castello di Ferrara

Castello di Ferrara

Itinerari 
 

Emilia Romagna >>
 

Luoghi Religiosi

ROCCA DI CENTO

ROCCA DI CENTO

Chiesa del Rosario 
Collegiata S.Biagio 
 

Cento è la città che diede i natali all'artista Guercino, a cui è dedicata anche la piazza centrale della cittadina, ove è riposta la statua che lo raffigura, posta di fronte a palazzo Comunale. Alcuni dei capolavori dell'artista sono custoditi all'interno della Pinacoteca Civica di Cento.

A cento ogni anno si svolge il Carnevale d'Europa, dove sfilano carri e costumi, il carnevale di Cento è stato gemellato con quello di Rio de Janeiro.

Palazzi e Monumenti

Casa Panini 
Palazzo Comunale 
Palazzo del Governatore 
Palazzo Monte di Pietà 
Rocca 
Villa Giovannina 
Teatro 
 

Informazioni Turistiche Ferrara e Provincia

FOTO DELLA CITTA' DI CENTO
 

Chiesa del Rosario

La chiesa è opera del Guercino, al suo interno sono custoditi cinque sue opere.

Collegiata di San Biagio

COLLEGIATA DI SAN BIAGIO

Casa Pannini

Casa Pannini si affaccia sulla via con un porticato ligneo, all'interno un tempo c'era un ciclo di affreschi del Guercino, oggi staccato e conservato nella Pinacoteca.

Palazzo Comunale

Il seicentesco palazzo Comunale si affaccia su piazza del Guercino , a lato del Palazzo del Governatore, presenta una facciata con un portico a tre arcate, sormontate da una balconata.

PALAZZO COMUNALE CENTO

Palazzo del Governatore

Il palazzo cinquecentesco del governatore di affaccia su piazza del Guercino, la facciata è ornata da merlature, nel mezzo si innalza la torre dell’orologio. Oggi il palazzo ospita la Galleria d’Arte Moderna Aroldo Bonzagni.

PALAZZO GOVERNATORE DI CENTO

Palazzo Monte di Pietà

Oggi il palazzo ospita la Galleria Civica, la quale raccoglie alcune opere del Gurcino.

Rocca di Cento

L’edificio fu costruito dai bolognesi nel XIV sec. , per essere rafforzata nei secoli successivi. La rocca è ornata da merlature e torri angolari sovrastate dal mastio, da quest’ultimo si accede all’interno dell’edificio. Fu anche utilizzata come carcere, tale utilizzo cesserà solo nel 1969.

CASTELLO DI CENTO

Villa Giovannina

Il complesso si trova in direzione di Modena, la villa è conosciuta per gli affreschi in essa custodita, che raffigurano l'Orlando furioso e la Gerusalemme Liberata.

VILLA GIOVANNINA DI CENTO

Teatro di Cento

TEATRO DI CENTO

© 2006. Esploriamo

Informazioni sulla privacy