ESPLORIAMO

© 2006. Esploriamo

Informazioni sulla privacy

ESPLORIAMO

PROVINCIA DI FERRARA

HOME PAGE  / REGIONI ITALIANE  / ITINERARI / BLOG

 

REGIONE EMILIA ROMAGNA / FERRARA


facebook
instagram

COMUNE DI CENTO

4bb5eb5308609fdebe90b6d0438ee8d1078da637
e47ae9cbe7362b09e3acff3c5dfc0362527b2ceb

Castello di Ferrara

Castello di Ferrara

Itinerari

Emilia Romagna >>

Luoghi Religiosi

ROCCA DI CENTO

ROCCA DI CENTO

Cento è la città che diede i natali all'artista Guercino, a cui è dedicata anche la piazza centrale della cittadina, ove è riposta la statua che lo raffigura, posta di fronte a palazzo Comunale. Alcuni dei capolavori dell'artista sono custoditi all'interno della Pinacoteca Civica di Cento.

A cento ogni anno si svolge il Carnevale d'Europa, dove sfilano carri e costumi, il carnevale di Cento è stato gemellato con quello di Rio de Janeiro.

Palazzi e Monumenti

Cosa Visitare a Ferrara

Eventi e Manifestazioni

Link Utili

FOTO DELLA CITTA' DI CENTO

7f02c328d88225601919f29b408eca9509309c9f
1020cad5e5880d7a096ed639617d56e1f5245360
b4328590ba5b4990048d7b97c285d9a999b8d24e
a162974ae49433cdc590df729d714fb4e7be151d

La chiesa è opera del Guercino, al suo interno sono custoditi cinque sue opere.

c2f5e0284d87c355f6aa02113690e97422eb9c55
6d076f74c9a5d98e17e51e5b914c295f948356a5
33e2bec510a9e6cac360c9d63c9b127e7636e9b6

Casa Pannini si affaccia sulla via con un porticato ligneo, all'interno un tempo c'era un ciclo di affreschi del Guercino, oggi staccato e conservato nella Pinacoteca.

Il seicentesco palazzo Comunale si affaccia su piazza del Guercino , a lato del Palazzo del Governatore, presenta una facciata con un portico a tre arcate, sormontate da una balconata.

bfef56c766aff8e35bb42deef1d2b4ec4572f4de

Il palazzo cinquecentesco del governatore di affaccia su piazza del Guercino, la facciata è ornata da merlature, nel mezzo si innalza la torre dell’orologio. Oggi il palazzo ospita la Galleria d’Arte Moderna Aroldo Bonzagni.

f6ebfb117fa12d6cea0e6ec9ec1bfc3c279b77c5

Oggi il palazzo ospita la Galleria Civica, la quale raccoglie alcune opere del Gurcino.

  L’edificio fu costruito dai bolognesi nel XIV sec. , per essere rafforzata nei secoli successivi. La rocca è ornata da merlature e torri angolari sovrastate dal mastio, da quest’ultimo si accede all’interno dell’edificio. Fu anche utilizzata come carcere, tale utilizzo cesserà solo nel 1969.

e47ae9cbe7362b09e3acff3c5dfc0362527b2ceb

Il complesso si trova in direzione di Modena, la villa è conosciuta per gli affreschi in essa custodita, che raffigurano l'Orlando furioso e la Gerusalemme Liberata.

47aab67e989ddf94dc1130b7fac5c5b07b94680e
1734bb7c33511fd9d8900166b838e9b72ad813f4

© 2006. Esploriamo

Informazioni sulla privacy