ESPLORIAMO

© 2006. Esploriamo

Informazioni sulla privacy

IL PORTALE DEDICATO AI VIAGGI

HOME PAGE  / REGIONI ITALIANE  / ITINERARI ITALIANI / BLOG

 

REGIONE EMILIA ROMAGNA /

Itinerari Turistici in Emilia Romagna

In questa sessione potrete selezionare i vostri itinerari, le vostre escursioni da svolgere da soli, in compagnia o con la famiglia. Scegliete una meta e immergetevi nei colori dei nostri racconti di viaggio, con i quali cercheremo di trasmettervi le nostre emozioni e la nostra meraviglia.

8b72fd52c70aea7117e47d57a0dd7b79186a679c

Itinerario Cascate della Grondara

Benvenuti a Scurano, una frazione del comune di Neviano degli Arduini nell’Appennino Parmense, all’interno del Parco provinciale del Monte Fuso, lungo le valli che prendono il nome dal medesimo monte: Valli del Fuso, 

Continua a Leggere >>

34478b51cc82b4d8c7cd75938ee7763d4ed7f8b9

Itinerario Grotte di Labante e Soprasasso

Un percorso al limite dell'immaginazione, luoghi creati dalla Natura in uno scenario quasi da film di fantascienza, se non addirittura Lunare e tutto a due passi da Bologna... Continua a Leggere >>

9f52fc58010b59a590c65e75b8fea33763a03b16

Itinerario Ca' del Vento di Borzano - Albinea (RE)

L’anello di Ca’ del vento è un percorso facile, tanto che molte persone lo frequentano anche per fare jogging, oltre che in mountain- bike. L’inizio del percorso comincia da Borzano, una frazione di Albinea, a ridosso delle prime colline Reggiane... Continua a Leggere >>

e10bee5363a9399727001b700584a37881d0e902

Itinerario Appenino Tosco -Emiliano

Partenza da Cerreto Laghi ( Passo del Cerreto), proseguendo verso la cima del Monte La Nuda a 1895, tappa successiva Passo Belfiore e Monte Tondo... Continua a Leggere >>

Oratorio di S. Michele

a7273ad7103efa8d4f463b5755615cf544ea2c4e

Attorno a noi si nascondono sempre delle piccole bellezze che magari non sappiano nemmeno che esistano, guardiamo sempre mete lontane, magari anche solo altre regioni, mentre non ci si accorge che a pochi passi dal paese in cui abitiamo si celano meandri nascosti e stupendi, siti storici e artistici di notevole pregio. Uno di questi è l’Oratorio di San Michele sito ... Continua a leggere >>

Fonti del Fiume Secchia

6894ded5babfc889ea34cd5d9313d2d6865e5bea

Una giornata unica durante l’anno, il solstizio d’estate, tanto celebrata quanto amata per il richiamo alla luce e al calore. Per questa giornata abbiamo pensato di fare una passeggiata verso la valle che tanto richiama la storia fra le province di Reggio e Modena, quella del fiume Secchia... Continua a leggere >>

Itinerario Monte del Gesso

903c040124f200d4dba5e8498992aabfbfa9622a

Volendo percorrere un tragitto nelle vicinanze dal luogo in cui avevamo trascorso la giornata del sabato, scegliemmo una destinazione non lontano nella località di Pecorile (166 m. s.l.m.) all’interno del comune di Vezzano sul Crostolo (RE); dal piccolo borgo si diramava il percorso 646, il quale conduceva lungo ... Continua a leggere >>

260d24a652a9494cf19c635ee43560c28851faf6

Appennino Bolognese

Decidemmo di percorrere un tour attraverso diversi borghi situati lungo l'asse dell'Appennino Bolognese, visitando quelli che storicamente hanno lasciato una traccia indelebile sui libri di storia... Continua a leggere >>

Itinerario da Cento a Ferrara

4bb5eb5308609fdebe90b6d0438ee8d1078da637

Decidemmo di passare un pomeriggio a Ferrara e di sostare nelle sue campagne per il pranzo. Partimmo in tarda mattinata per raggiungere come prima destinazione la cittadina di Cento, famosa soprattutto per il suo carnevale... Continua a leggere >>

3610b26c1d5507bb5561e1a5dd53889dbe6e4228

Itinerario da Dozza a Brisighella

Una gita attraverso l'Appennino Romagnolo partendo da Dozza (prov. Bologna), giungendo a Brisighella nell'entro terra delle colline Ravennati, per proseguire verso la via del Mare ... Continua a leggere >>

Appennino Emiliano

77b82b17cfa8320ff0902116c6c33ed3915552fa

Percorso attraverso l'Appennino Tosco - Emiliano sino alla Val di Luce

Decidemmo di trascorrere una giornata all'interno del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, fra le province di Modena e Pistoia, attraversando i piccoli borghi montani, che regalo ai turisti scorci di un tempo ormai lontano ... Continua a leggere >>

Anello Monte Rasola

f1cde533a9409f0c8ea73b4ae66c08db3560156f

La strada, che dalla città conduceva verso la montagna, regalava alla vista colori brillanti, intensi, tipici delle tavolozze dei pittori dove i verdi sono accessi e gli azzurri del cielo tenui tendenti al bianco. In poco più di un’ora eravamo giunti a Sestola... Continua a leggere >>

Le Fonti di Poiano

04659a278657ba31c006fdd65060123b267ec09e

Per una giornata con la famiglia abbiamo pensato a qualcosa di non troppo pesante, soprattutto per via del sole che ci avrebbe cotti, pertanto sorteggiamo un sentiero facile, senza troppi ostacoli e ripide pendenze, la scelta cadde sulle fonti di Poiano.. 

Continua a leggere >>

Lago Bargetana

4de73312a6f6d867f10a6ea33ce176dde8362b29

Percorso da Loc. Case Civago nel comune di Villa Minozzo, verso la prima tappa del rifugio Segheria, per continuare verso l'ultima tappa del Lago Bargetana. Leggi il Tracciato >>

La Pietra di Bismantova

e6ed02ef6e70d143144c783cd67c341f1af6c11b

L'appennino Reggiano nasconde al suo interno : castelli, abbazie e luoghi misteriosi incorniciati dalla natura, un tempo possediementi dell'imperatrice Matilde di Canossa.

 

Fra questi territori millenari, siamo andati a visitare un sito naturale che ha dello straordinario... Continua a leggere >>

Sentieri Matildici

fe0e08ade218d499a7f123a47b13cfbc01828968

Il nostro percorso attraverso le terre di Canossa iniziò dalla riva del fiume Secchia, nella provincia di Reggio Emilia, partendo dalla città di Castellarano, per continuare in successione toccando i comuni di Casalgrande, Scandiano, Quattro Castella, San Polo e Canossa; per un totale di 66 km di tragitto spalmati su un asse temporale di 6 h.

Continua a leggere >>

Rocche e Castelli di Parma

9e3b42d5536ffcaeadafbf89f110a9aa4fe2561c

Parma racchiude nei sui ricordi la figura della Duchessa Maria Luigia, il cui nome lo si può ritrovare nelle scritte dei bar e delle boutique. La città è attraversata dal fiume "La Parma" (questo è un caso eccezionale in quanto il nome del fiume è femminile) il cui scorrere lento nel suo letto, riporta alla luce i fasti di un'epoca trascorsa, ma ancora molto vivida nei pensieri dei cittadini.  Continua a leggere >>

Bologna, città Medioevale e Moderna

49ec3667eee964b48b70c6af61153ab794e6e4b8

Bologna è una città ricca di cultura, arte, musei. La storia medioevale rivive in molti dei suoi palazzi del centro storico. È una città nella città, dove il cuore originario è racchiuso all’interno della nuova Bologna che dopo la seconda guerra mondiale ha avviluppato il centro storico, con la nascita di nuovi quartieri.

Continua a leggere >>

Borghi Storici Ducato di Piacenza

42686afa9175506b10431148b67421489f95bb88

Arrivati a Castell’Arquato si oltrepassa il ponte sul fiume Arda e si giunge al parcheggio gratuito posto sulla sinistra della strada, sul quale si affacciano bar e negozi, oltre alla scuola, la quale si trova all’interno di un palazzo novecentesco. Da qui si giunge alla piazzetta antistante, dalla quale si accede al Viale della Rimembranza, il quale può essere paragonato ad una galleria in muratura....

Continua a leggere >>

da Castell'Arquato a Vigoleno

Castello di Pompeano

Per una domenica di Gennaio, quando il sole scalda le guance, posso affermare che non si può restare in casa, una passeggiata per cambiare aria è d’obbligo, pertanto scegliemmo la visita a un borgo di montagna nel comune di Serramazzoni, fra le tante attrattive naturalistiche, c’è anche quella storica culturale del borgo e castello di Pompeano. Continua a leggere >>

73044ed9eac953b40928c9548d8a26f06edfd732
b237b99eea5d4bcd1cadccc07acd4e79bada5716

Città di Ravenna

Un itinerario Autunnale alla scoperta di una fra le città d'Arte più misteriose della Romana, chiamata anche la Porta dell'Oriente, per via dei suoi territori governati dai Bizantini dopo la caduta dell'Impero Romano.. Continua a leggere >>

Prato Spilla

f92bc224823ef90c2cf61b8fd1adf0b1a7a5315c

I colori dell’autunno sono sicuramente i più belli di tutto l’anno, con le tonalità meravigliose del giallo, rosso ed ebano, che realizzano ad ogni inquadratura immagini da copertina. Il rosso delle foglie lungo i sentieri che diventano un incrocio di fantasie dorate... Continua a Leggere >>

© 2006. Esploriamo

Informazioni sulla privacy