© 2006. Esploriamo
REGIONE CAMPANIA
HOME PAGE / REGIONI ITALIANE / ITINERARI / BLOG
REGIONE CAMPANIA / STORIA / CLIMA / ECONOMIA / FLORA & FAUNA / GASTRONOMIA
Le aree con maggiori precipitazioni sono localizzate nel Matese e sulla Catena del Partenio, mentre d’inverno queste precipitazioni diventano neve, la quale difficilmente si spinge fino alla costa, ma tuttavia non manca di imbiancare la cupola del Vesuvio e del Monti Lattari.
Con l’avvento della primavera, arriva a dall’Africa il vento caldo dello Scirocco, che si carica di umidità solcando il tratto di mare che c’è fra i due continenti. Durante l’autunno sulla regione spira il Libeccio, che porta con se aria fredda, mareggiate e piogge.
Il territorio della Campania si può suddividere in tre sezioni:
© 2006. Esploriamo