ESPLORIAMO

© 2006. Esploriamo

Informazioni sulla privacy

ESPLORIAMO

REGIONE UMBRIA

HOME PAGE  / REGIONI ITALIANE  / ITINERARI / BLOG

 

REGIONE UMBRIA/ STORIA / ECONOMIA / FLORA & FAUNA  / GASTRONOMIA


facebook
instagram

FLORA E FAUNA

DELL'UMBRIA

La regione Umbria presenta un territorio che a tratti è aspro e presenta gole profonde, con pendii ripidi e scoscesi, tuttavia le colline verdeggianti circondano gran parte della superficie regionale, fra queste alcune sono anche coltivate con oliveti e da vigneti, mentre la vegetazione presente sui monti si differenzia fra querce e faggi. Per quanto riguarda la fauna abbiamo una situazione un po' negativa, a causa della caccia e anche per il fatto che la collina non presenta molti luoghi ove gli animali possono rifugiarsi, bisogna quindi salire sulle montagne per poter ammirare i tassi, le marmotte, gli scoiattoli, le volpi, le faine e gli istrici. Qui sono in oltre presenti varie specie di uccelli migratori.

A tutela dell’ambiente sono stati istituiti diversi parchi naturali:

Parco del Lago Trasimeno, che ingloba uno fra i centri più avanzati d'Europa

Parco del Monte Subasio fu fondato nel 1995, la sua estensione comprende i territori del Comune di Assisi e in parte di quelli di Norcia.

Parco di Colfiorito

Parco del Tevere fu istituito nel 1995, al suo interno sono compresi i confini di Montemolino sino ad arrivare al Lago di Alviano, costeggiando anche 50 km del percorso del fiume Tevere. In totale all'interno dell'area del parco sono compresi sette comuni fra cui Orvieto.

Oasi di Alviano

Cascata delle Marmore

Fonti del Clitunno, la foresta fossile di Dunarobba

© 2006. Esploriamo

Informazioni sulla privacy