ESPLORIAMO

© 2006. Esploriamo

Informazioni sulla privacy

ESPLORIAMO

IL PORTALE DEDICATO AI VIAGGI

HOME  / REGIONI ITALIANE  / ITINERARI EMILIA ROMAGNA 

 

REGIONE EMILIA ROMAGNA / PARMA

Città di Parma - Rocche e Castelli

4c25945a9eff28c60025f3633c8b3a8aa1aeab84

Parma racchiude nei sui ricordi la figura della Duchessa Maria Luigia, il cui nome lo si può ritrovare nelle scritte dei bar e delle boutique. La città è attraversata dal fiume "La Parma" (questo è un caso eccezionale in quanto il nome del fiume è femminile) il cui scorrere lento nel suo letto, riporta alla luce i fasti di un'epoca trascorsa, ma ancora molto vivida nei pensieri dei cittadini. Le sponde alberate della riva del fiume nascondono un poco di nostalgia, quando dal ponte che lo attraversa, si guarda lontano e la mente si perde all'orizzonte.

TORRE CHIARA

TORRE CHIARA

2b59fe25e0b0b9faaf5e6a499c239212928a5290

Piacevoli sono le passeggiate nel Parco Ducale aperto al pubblico, all'interno del quale sono collocate diverse statue, mentre al centro fu realizato un laghetto, animato dallapresenza di anatre e cigni. Camminando verso il centro di Parma si attraversa la Pilotta, polo museale della città, attorno al quale si trova un giardino direi essenziale, dove d'estate si ritrovano gli studenti in cerca di un po’ di refrigerio e i bambini giocano sotto lo sguardo vigile dei genitori. La città accoglie in se molti universitari, richiamati dalla sperimentazione di nuovi corsi universitari, questo giova molto all'economia della città, la quale per rispondere d'anticipo ha mostrato di essere aperta e di offrire ai giovani l'opportunità di poter svagarsi dopo lo studio, aprendo locali notturni d'ogni genere e sapore, senza dimenticare il teatro, il quale offre un'interessante rassegna di spettacoli. Se ci spostiamo di qualche chilometro dalla città di Parma, si possono ammirare molte altre bellezze, come le rocche e i castelli dei signori che rendevano viva la vita di corte, ad esempio: Soragna con il castello dei Meli Lupi, Rocca Bianca, la reggia di Colorno detta anche la piccola Versailles ecc….

ROCCA MELI LUPI DI SORAGNA

aafe269595eb7bae8b6a0f0beea8feed1c2c299d

ROCCA SAN VITALE

fdd108d4612dc5e8f9ea0fa6d466b3423213046b

ROCCA DEI ROSSI DI SAN SECONDO

9e3b42d5536ffcaeadafbf89f110a9aa4fe2561c

Clicca e Scopri di più sulle Rocche e Castelli del Ducato di Parma  >>

Da non dimenticare sono anche i sapori della gastronomia della provincia Parmense, come il celebre prosciutto di Parma, il saleme di Felino, il Culatello, il formaggio Parmigiano e molto altro ancora, in quanto il settore industriale alimentare è un gancio trainante di tutto il settore agro-alimentare

ROCCA BIANCA

dfd5afd5795c51e8d1a434b9b601d6bab16fc25f

FORTE DEI BARDI

© 2006. Esploriamo

Informazioni sulla privacy